• ag真人

    L’industria automobilistica sta assistendo a un cambio di preferenza per le auto elettriche come alternativa alle auto tradizionali a diesel e benzina. Le preoccupazioni causate dal cambiamento climatico, dall’inquinamento e dall’insostenibilità dei carburanti fossili stanno spingendo sempre più persone a rivalutare le proprie opzioni, raffrontando le tradizionali auto a carburante con le elettriche.


    Ma per ottenere un quadro completo è fondamentale conoscere le differenze principali. Di seguito analizzeremo vari aspetti di auto elettriche, a benzina e a diesel (tra cui impatto ambientale, costi ed esperienza di guida) per determinare se i veicoli elettrici siano migliori di quelli tradizionali.

    In cosa differiscono le auto elettriche e le auto tradizionali?

    01
    Differenze principali tra auto elettriche e tradizionali
    02
    Come funzionano le auto elettriche
    03
    Come funzionano le auto a diesel e benzina
    04
    Le auto elettriche sono migliori delle auto a diesel e benzina?

    01

    Differenze principali tra auto elettriche e tradizionali

    Le auto elettriche e le auto tradizionali funzionano in maniera distinta e la differenza sostanziale sta nell’alimentazione. Di seguito vedremo le principali differenze tra auto elettriche e a carburante, per chiarire meglio le opzioni disponibili:

    Differenze principali Auto a diesel e benzina Auto elettriche
    Emissioni Producono emissioni, aumentando l’inquinamento Alimentazione elettrica, nessun tubo di scarico e zero emissioni
    Peso Più leggere, danno la sensazione di essere più veloci Più pesanti, offrono una sensazione di guida più controllata
    Velocità Più veloci, raggiungono alte velocità più rapidamente La coppia motrice fa girare le ruote più velocemente
    Costo Prezzi dei carburanti in aumento, costo di mantenimento più alto Risparmio di quasi la metà rispetto ai prezzi del carburante
    Esperienza di guida Le auto tradizionali generano inquinamento acustico I veicoli elettrici hanno una guida più fluida grazie al basso centro di gravità

    Emissioni: Auto tradizionali ed elettriche a confronto

    Le auto elettriche sono alimentate da una batteria interna che può essere ricaricata esternamente. Dato che l’alimentazione è elettrica, non generano emissioni inquinanti. In parte, le auto ibride e plug-in generano emissioni, ma non tante quante le auto con motore a combustione interna.


    La riduzione complessiva delle emissioni spinge la vendita di auto elettriche, con più conducenti attenti alla propria impronta carbonica e agli effetti negativi delle emissioni sull’ambiente.


    Uno studio sulla differenza di emissioni tra veicoli tradizionali ed elettrici ha evidenziato che le auto elettriche consentono di risparmiare tra le 2 e le 3 tonnellate di CO2 all’anno rispetto alle auto a carburante.


    Peso: Sentiti in controllo al volante di un’auto elettrica

    A causa del voluminoso blocco batteria interno, i veicoli elettrici sono più pesanti dei veicoli con motore a carburante. Sebbene le auto elettriche pesino all’incirca il 20-30% in più rispetto a quelle tradizionali, quando sei al volante non noterai una grande differenza.


    Anzi, potresti sentirti maggiormente in controllo grazie al basso centro di gravità e avere un’esperienza di guida più sicura e stabile.


    Velocità: Viaggia più rapidamente con un auto elettrica

    Tra i conducenti c’è una domanda ricorrente: le auto elettriche sono più veloci delle normali? Quando si parla di auto, rapidità e velocità sono due concetti differenti. Dal punto di vista del tempo necessario per spostarsi da un luogo all’altro, le auto elettriche sono più rapide rispetto alle auto con motori a combustione. Il motivo risiede nella coppia generata dalla batteria, ma anche nel motore e nella batteria che sono in grado di azionare le ruote più velocemente per un’accelerazione più rapida.


    Ad esempio, la coppia massima della ag真人 Dolphin è di 310 Nm. In confronto, la Renault Clio, un’utilitaria a 5 posti con motore interno a combustione simile alla Dolphin, ha una coppia di 144 Nm circa.


    La coppia viene misurata in Newton/metri (Nm): maggiore sarà il valore, più energia sarà in grado di sprigionare il motore.


    Le auto elettriche non sono veloci quanto le auto a diesel o benzina. Qui il concetto di “veloce” è inteso come il tempo necessario per raggiungere una determinata velocità, ad esempio da 0 a 100 km/h in X secondi. Anche se i veicoli elettrici non sono in grado di raggiungere velocità massime simili ad auto tradizionali con prestazioni elevate, offrono comunque un’accelerazione rapida e una guida fluida e silenziosa.


    L’accelerazione potente delle auto elettriche ag真人, infatti, è equiparabile a quella delle auto con motore a combustione. Il ag真人 ATTO 3, ad esempio, raggiunge i 100 km/h in 7,3 secondi, mentre il ag真人 Seal li raggiunge in soli 3,8 secondi, dimostrando un’accelerazione persino migliore di altre auto sul mercato.


    Costo: risparmia sul carburante con un auto elettrica

    Dato che l’alimentazione è la differenza principale tra vetture elettriche e tradizionali, considerare i costi di entrambe è essenziale. Con l’aumentare del costo della vita, tra cui i prezzi dei carburanti, fare il pieno è sempre più costoso per i possessori di auto e il passaggio a un’auto elettrica potrebbe rappresentare una valida soluzione.


    Indipendentemente dalle distanze percorse, alimentare un’auto a benzina costa solitamente il doppio rispetto a un’auto elettrica. Prendendo in esame un singolo chilometro, un’auto elettrica ha all’incirca un costo di 0,04 centesimi di euro, contro i 0,08 di un’auto tradizionale. Se percorri lunghe distanze, il passaggio a un’auto ibrida o elettrica ti farà risparmiare circa la metà della spesa di carburante per ogni chilometro. Scopri di più con la nostra guida sui costi di ricarica delle auto elettriche.


    Guida sempre fluida con un’auto elettrica

    L’esperienza di guida tra le vetture elettriche e quelle tradizionali è diversa: oltre a un basso centro di gravità, le auto elettriche assicurano al conducente e ai passeggeri un viaggio più confortevole rispetto alle normali auto a diesel e benzina. Un’auto elettrica è notevolmente più silenziosa rispetto a un’auto con motore a combustione interna, riducendo l’inquinamento acustico e rendendo l’esperienza più piacevole.

    02
    Come funzionano le auto elettriche

    Le auto con motore elettrico funzionano in maniera differente dai motori a combustione. Ecco alcuni aspetti da considerare per approfondirne il funzionamento:


    Tipo di auto elettrica

    Il tipo di auto elettrica ne influenza il funzionamento. Ad esempio:


    I BEV sono veicoli 100% elettrici non dispongono del tubo di scarico, pertanto non producono emissioni.
    I PHEV (veicoli ibridi plug-in) hanno una batteria e un motore a combustione interni, con la batteria che viene ricaricata tramite cavo. Possono percorrere brevi distanze utilizzando esclusivamente l’elettricità prima che entri in azione il motore a combustione.
    Gli HEV (veicoli ibridi) sono principalmente alimentati da motori a diesel o benzina e sfruttano la frenata rigenerativa per produrre elettricità, che però può essere utilizzata solo per percorsi brevi.

    Batterie delle auto elettriche

    I veicoli elettrici immagazzinano l’energia internamente in una batteria ricaricabile che alimenta il motore, che a sua volta aziona le ruote per un’accelerazione più rapida.



    Parti interne di un’auto elettrica

    Le auto elettriche hanno meno parti interne in movimento rispetto alle normali auto. Vediamole di seguito:
    Motore elettrico
    Si occupa di fornire energia, azionando le ruote.
    Inverter
    Si occupa di trasformare la corrente elettrica continua (DC) in corrente alternata (AC) per alimentare l’auto e azionare le ruote, oltre a controllare la velocità e la coppia.
    Trasmissione
    La trasmissione di un’auto elettrica consente un trasferimento di energia dal motore alle ruote più diretto ed efficace. Non è nemmeno necessaria una trasmissione a più velocità, la singola è infatti sufficiente per regolare il motore.
    Blocco batteria
    Il blocco batteria, nel cuore dell’auto, immagazzina energia elettrica e alimenta il motore. La maggior parte delle auto elettriche moderne utilizza batterie agli ioni di litio per via della loro densità elevata. ag真人 è sinonimo di avanguardia nell’industria delle batterie, con la Blade Battery che ha superato rigorosi test di sicurezza per garantire un’autonomia e un ciclo di vita maggiori. Scopri di più nella nostra guida alle batterie delle auto elettriche.
    Sistema di ricarica
    Una porta di ricarica, un caricabatterie di bordo e un cavo di ricarica consentono di collegare i veicoli elettrici e di ricaricarli da fonti esterne.
    Sistema di raffreddamento
    Le batterie elettriche e i motori possono generare calore durante il funzionamento. Ecco perché è presente un sistema di raffreddamento che evita il surriscaldamento di questi componenti garantendone un funzionamento efficace.
    Impianto frenante
    I veicoli elettrici impiegano sistemi frenanti rigenerativi che durante la frenata trasformano l’energia cinetica in energia elettrica per ricaricare la batteria. Chiaramente, i freni idraulici servono anche per fermare l’auto.
    Sistema di gestione della batteria (BMS)
    Il sistema BMS monitora lo stato e l’efficienza della batteria, oltre a bilanciare le celle individuali, gestire la ricarica e proteggere dal surriscaldamento.
    03
    Come funzionano le auto a diesel e benzina

    Una delle principali differenze nel funzionamento delle auto elettriche rispetto a quelle a diesel e benzina è la presenza di un motore a combustione interna.


    Anche se i conducenti conoscono bene la differenza tra diesel e benzina quando fanno rifornimento, sapere quello che succede sotto al cofano non è altrettanto scontato. Diamo un’occhiata ai principali componenti delle auto a diesel e benzina:

    Motore a combustione interna
    le auto tradizionali si affidano a motori che bruciano carburante per generare energia. I motori a diesel e benzina sono leggermente differenti, ma in entrambi i casi il carburante brucia all’interno del motore.
    Impianto di alimentazione
    è composto da un serbatoio che immagazzina il diesel o la benzina all’interno dell’auto, per poi trasferirli al motore attraverso tubazioni e pompe.
    Impianto di scarico
    le auto a diesel e benzina hanno un impianto che preleva i gas di scarico dal motore a combustione interna e li espelle dal tubo di scappamento.
    Cambio
    a seconda del modello, le auto a diesel e benzina hanno cambi manuali o automatici per trasferire l’energia dal motore alle ruote.
    Sistema di raffreddamento
    il sistema di raffreddamento all’interno delle auto a diesel e benzina comprende elementi come radiatore, refrigerante e ventole di raffreddamento per regolare la temperatura del motore.
    Impianto frenante
    le auto a diesel e benzina esercitano pressione idraulica sulle ruote per rallentare e arrestare il veicolo. L’impianto è costituito da vari elementi quali pinze e pastiglie dei freni.
    04
    Le auto elettriche sono migliori delle auto a diesel e benzina?

    Quando si tratta di capire se le auto elettriche siano migliori di quelle a diesel e benzina, la risposta è soggettiva. Alcuni potrebbero prediligere le auto elettriche perché più rispettose dell’ambiente, mentre altri potrebbero ribattere che le auto tradizionali sono migliori perché raggiungono velocità massime più elevate.


    Al momento della valutazione dei pro e dei contro, considera le tue esigenze. Se utilizzi l’auto solo per spostamenti brevi e abitudinari, passare all’elettrico potrebbe essere una buona scelta. Similarmente, se vuoi ridurre la tua impronta di carbonio o stai cercando di risparmiare sui costi del carburante a lungo termine, valutare opzioni elettriche può fare al caso tuo.


    D’altro lato, se hai dei dubbi sulla disponibilità delle infrastrutture o prediligi una guida più dinamica e potente, potresti continuare a preferire le auto tradizionali.


    Quando si parla di auto elettriche, ag真人 sta dominando il settore con tecnologie all’avanguardia come la Blade Battery e l’e-Platform 3.0, oltre a migliorare la sicurezza dei conducenti. Esplora le nostre auto elettriche per trovare quella perfetta per te. Scopri di più sulle auto elettriche con le nostre guide.